
Attrazioni nel Meranese
Arte, cultura e avventura a Merano e dintorni
Castel Tirolo
Castel Tirolo, avito dei Conti del Tirolo, sorge nell’omonima località, ergendosi su una balza sovrastante la città di Merano. La maestosa fortezza ospita oggi il museo storico-culturale della Provincia di Bolzano. Le mura di cinta del castello, erette nel 1100, custodiscono preziose testimonianze della storia del Tirolo, tra cui magnifici affreschi, i più antichi dipinti su vetro della regione e un’imponente scultura in legno raffigurante la scena della crocifissione. I ritrovamenti archeologici svelano i primordi della storia del maniero, in cui oggi è possibile ammirare la Sala dei Cavalieri, la Sala degli Imperatori, nonché la Cappella inferiore e superiore. Accanto al castello, sorge il Centro recupero avifauna, che ogni giorno, alle 11.15 e alle 15.15, organizza dimostrazioni di volo di rapaci.
www.schloss-tirol.it
www.schloss-tirol.it
I Giardini Botanici di Castel ...
Dal 2001, i Giardini di Castel Trauttmansdorff attirano a Merano visitatori da ogni dove: una meta di grande suggestione, che propone 80 diversi ambienti botanici con piante provenienti da tutto il mondo, distribuiti su una superficie di 12 ettari, oltre al Touriseum, ovvero il Museo del Turismo, che ospita interessanti mostre temporanee. Il 2011 inaugura una novità assoluta: il “Regno sotterraneo delle piante”, un percorso che si snoda nel sottosuolo, a 200 m di profondità, guidando i visitatori alla scoperta del misterioso mondo sotterraneo delle piante. Tra le principali attrattive dei celebri Giardini di Merano, è d’obbligo menzionare il ristorante con splendida vista, la voliera, i padiglioni artistici e il Laghetto delle ninfee, in cui si trovano le carpe Koi, e che, in occasione delle “Serate ai Giardini”, funge da palcoscenico alle esibizioni di artisti nazionali e internazionali.
www.trauttmansdorff.it
www.trauttmansdorff.it
Museo Archeologico dell´Alto Adige
Oltre ad Ötzi, il celebre “Uomo venuto dai ghiacci”, il Museo Archeologico dell’Alto Adige, a Bolzano, ospita anche una mostra permanente, che illustra le principali scoperte archeologiche del territorio, dalla Tarda antichità all’Epoca Romana, sino al Mesolitico. Fino a gennaio 2012, i 4 piani del museo ospiteranno l’esposizione temporanea “Ötzi20 ”, un appassionante viaggio alla scoperta della mummia del Similaun, tra curiosità, pubblicazioni e souvenir, reso ancor più appassionante dalla ricostruzione a grandezza naturale dell’uomo dei ghiacci.
www.iceman.it/de
www.iceman.it/de
Terme di Merano
Le terme di Merano sono immerse in un parco di tipo meditterraneo. Offrono un’oasi di relax e un luogo di benessere con tante spumeggianti attrazioni, numerosi piscine, un reparto multi-sauna, un centro Spa & Vital, centro fitness, bistro e un spazio-bimbi con sorveglianza.
www.thermemeran.it
www.thermemeran.it
Offerte attuali
- Tra poco troverete qui le nostre migliori offerte.
Meteo Alto Adige
Max. 18 °C
25.03.
Max. 17 °C
26.03.
Max. 16 °C
27.03.